Altro che messaggi istantanei a portata di mano, su questi dispositivi WhatsApp smetterà di funzionare a breve: beffa per chiunque li abbia.
Da tanti anni, ormai, WhatsApp è un punto di riferimento della comunicazione giornaliera per la messaggistica istantanea, e non solo; ad oggi, anche per i suoi impieghi in ambito lavorativo, amministrativo e nei servizi pubblici, è veramente impensabile poterne fare a meno.

Ecco perché, gli sviluppatori, propongono sempre continui aggiornamenti per l’app con l’icona del telefono verde, oltre ad implementare nuove funzioni richieste dagli utenti: basta pensare, guardando indietro, a quanto si sia evoluto dal 2009 (anno di creazione dell’app) ad oggi.
Nonostante la sua utilità e i tanti benefici che il suo utilizzo comporta nel quotidiano, molti utenti dovranno ora prepararsi a salutare la nota applicazione: su questi dispositivi smetterà di funzionare, la notizia è ormai ufficiale ed è chiaro che chi li possiede dovrà abituarsi all’idea.
Addio a WhatsApp su questi dispositivi: beffa per chi li ha
Stando a quanto sottolineato anche da Wired, alcune anticipazioni riportate da The Verge parlano di un imminente dismissione del software ufficiale scaricabile su computer fissi e portatili con Os di Redmond; in sostanza quindi, nonostante i tanti download, verrà cancellata l’app di WhatsApp per Windows. Il programma continuerà a funzionare, ma quando si aprirà l’applicazione ci sarà un reindirizzamento direttamente sulla finestra della web app; anche per questo, sono in arrivo delle nuove funzionalità per l’utilizzo di WhatsApp sul browser.

Nonostante gli eventi, nulla di così tragico: in sostanza, l’app diventerà semplicemente un’altra via d’accesso per arrivare alla web app, senza più un ambiente conforme allo stile di Window 11. Meta ha deciso di tagliare i costi di gestione dell’app, sfruttando la tecnologia Edge WebView2 di Microsoft; in sostanza, viene mantenuto il codice base, aprendo però la web app e utilizzando meno risorse.
Per quanto riguarda i prossimi aggiornamenti di WhatsApp, invece, alcune fonti riportano di lavori del team di sviluppo per migliorare la sezione del profilo dedicata alle informazioni personali. Tra le opzioni, secondo quanto emerso dalla versione 2.25.21.17 di WhatsApp Beta per Android, potrebbe esserci una sezione di “Info temporanea”; in questo modo, quanto aggiunto di informazioni personali scadrebbe in modo automatico dopo un tot di tempo (1 ora, 8 ore, 1 giorno, o anche altri intervalli personalizzati), assomigliano alle note che sono state aggiunte negli scorsi mesi su Instagram.





