Il color blocking è la tendenza che sta cambiando le regole nel mondo della moda. Come usarlo per creare outfit che non passano inosservati?
Il mondo della moda si rinnova costantemente, con nuovi trend e ritorni dal passato che si alternano di volta in volta, riflettendo le trasformazioni della nostra società. Il color blocking si inserisce tra le tendenze che finiscono col cambiare le carte in tavola, rimescolando tutto con un risultato unico che mette al centro personalità e originalità.

Il color blocking è il trend che sta rivoluzionando il concetto di abbinamento. È tempo di lasciarsi alle spalle l’idea di indossare capi e accessori di colori coordinati tra loro e di abbracciare i mix prodotti da una scelta più audace. A primo impatto, potrebbe sembrare tutto molto caotico. Eppure, con i giusti accostamenti è possibile ottenere outfit originali ed eleganti, destinati a non passare inosservati.
Color blocking, come ricreare il trend del momento
La tendenza del color blocking non ha preso piede solamente nel mondo della moda. Affonda le sue radici nell’arte e, nel corso tempo, si è fatta largo sulle passerelle per poi conquistare anche l’interior design, dove viene utilizzata per creare dinamicità negli spazi. Alla base di questo trend, troviamo l’accostamento di capi e accessori con tinte vivaci e in contrasto tra loro.

L’obiettivo è creare dei blocchi di colore, come suggerisce il nome, dando vita ad outfit audaci e chic, adatti a tutte le occasioni. Il trend invita a giocare con i colori, sprigionando la propria fantasia: i look hanno un forte impatto visivo, impossibile da non notare, e risultano assolutamente cool. Come possiamo ricreare questa tendenza?
Basta scegliere due o tre colori solidi, evitando stampe, righe e decorazioni: sono da preferire i capi monocolore. Il risultato dev’essere il contrasto, perciò si consiglia di optare per tonalità opposte sul cerchio cromatico e, dunque, complementari. Alcuni esempi sono il blu e l’arancione o il giallo e il viola.
In alternativa, per un effetto più delicato, potremmo utilizzare colori vicini tra loro. Oppure ancora optare per sfumature diverse dello stesso colore. Ciò che conta è esprimere la propria personalità e sentirsi a proprio agio. Senza, tuttavia, esagerare troppo: è fondamentale prestare attenzione all’armonia. Per concludere, possiamo scegliere accessori abbinati al pantalone o alla gonna per un effetto di continuità cromatica.