Questo ingrediente è da aggiungere subito alla skincare: si tratta di un vero toccasana per la pelle, che abbiamo tutti in casa.
Sappiamo quanto sia importante prendersi cura della pelle con una skincare regolare, adatta alle proprie esigenze. Con i giusti prodotti, è possibile prevenire problemi come secchezza e invecchiamento precoce, ma anche infiammazioni come l’acne e danni provocati dai fattori ambientali tra cui l’inquinamento e il sole. Grazie ad un ingrediente naturale, che la maggior parte di noi ha già in casa, potremo ottenere risultati sorprendenti.

Seguire un’adeguata routine di cura della pelle è fondamentale per mantenerla sana e luminosa. Con la skincare andiamo a pulire la cute, rimuovendo sporco, residui di trucco e sebo: in questo modo si evitano le ostruzioni dei pori e le infiammazioni. Oltre alla detersione, un passaggio fondamentale è l’idratazione della pelle, così da renderla morbida e luminosa.
Una corretta skincare contribuisce a migliorare l’aspetto generale della nostra pelle, favorendone il benessere. La scelta dei prodotti giusti in base alle proprie esigenze è cruciale. Il mercato offre una vastissima scelta, sebbene spesso le soluzioni naturali si rivelano le migliori: è il caso di un ingrediente che molti di noi hanno in dispensa.
Un solo ingrediente contro acne e irritazioni: come usarlo per la skincare
La camomilla è un’ottima alleata per la cura della pelle, che possiamo utilizzare in diversi modi per la nostra skincare. Grazie alle sue proprietà astringenti è in grado di riequilibrare la pelle mista e grassa. È la soluzione ideale contro l’acne e le impurità, che allevia ed elimina con la sua azione schiarente e rigenerante: contribuisce alla cicatrizzazione dei tessuti, riducendo i segni derivanti dai foruncoli.

Questo ingrediente ha anche proprietà lenitive, un sollievo per chi soffre di rosacea (con arrossamenti persistenti sul viso), eczemi e psoriasi. Inoltre, è antinfiammatorio e calmante, il che lo rende adatto per le pelli sensibili e irritate: può essere utilizzato in caso di reazioni allergiche per trattare dermatiti e irritazioni e lenire il prurito.
In che modo possiamo beneficiare delle proprietà della camomilla? Se vogliamo usarla per la nostra pelle, possiamo preparare un infuso lasciando in ammollo i fiori secchi o una bustina in acqua calda per qualche minuto. Dopo averlo filtrato e lasciato a raffreddare, potremo usarlo come struccante o tonico. Basta prendere un batuffolo di cotone, oppure una garza, e imbeverlo nell’infuso per poi tamponare delicatamente il viso.
Un’alternativa sono gli impacchi, che possiamo preparare semplicemente immergendo garze o dischetti di cotone nell’infuso di camomilla e applicandoli sulle zone irritate e arrosate del viso, come anche sugli occhi stanchi, per avere sollievo immediato. L’infuso può anche essere aggiunto nell’acqua della vasca da bagno: oltre a prenderci cura della nostra pelle, favoriremo il relax.