Quando arriva la fine dell’estate, potremmo ritrovarci con pelle e capelli danneggiati per via del troppo sole. Ecco qual è la beauty routine da seguire per il rientro dalle vacanze.
Le vacanze sono finite e, per molti, è arrivato il momento di tornare al lavoro. Affrontare il rientro potrebbe essere difficile, ma con un po’ di pazienza possiamo abituarci nuovamente ai ritmi più frenetici. Con la fine dell’estate, arriva anche il momento di prendersi cura di pelle e capelli con la giusta beauty routine: è ora di riparare ai danni provocati dal sole.

Ormai è noto quanto sia importante applicare la crema solare. Non solo durante i mesi più caldi, ma tutto l’anno. La nostra pelle, infatti, è sempre esposta ai danni del sole e, durante la bella stagione, il rischio di scottature e irritazioni è ancora più alto. Non è detto, però, che l’applicazione regolare dell’SPF 50 su viso e corpo ci protegga totalmente dai raggi UV.
Questi ultimi colpiscono le fibre di collagene e accelerano l’invecchiamento della pelle. L’uso della protezione solare non ci rende immuni alla loro azione, i cui risultati molto spesso si notano alla fine delle vacanze: la pelle potrebbe apparire più spenta e iniziare a desquamarsi. L’abbronzatura, inoltre, determina un ispessimento cutaneo (in risposta all’aggressione dei raggi solari) che provoca una perdita dell’idratazione e favorisce la formazione di radicali liberi.
La beauty routine di fine estate: tutti gli step per far riprendere pelle e capelli
La nostra pelle non è l’unica parte del corpo a risentire dell’estate. Anche i capelli possono risultare danneggiati, secchi, fragili e con le doppie punte a causa del sole, della salsedine del mare e del cloro delle piscine. La loro struttura viene alternata e, oltre ad essere disidratati, perdono proteine. Per queste ragioni, la beauty routine del rientro dalle vacanze merita una particolare attenzione.

Per prima cosa, dobbiamo reidratare la pelle con gli adeguati prodotti. Tra i principi da non farsi mancare c’è l’acido ialuronico, insieme a glicerina, betaglucano e pantanoso. Per neutralizzare i radicali liberi si consiglia di utilizzare cosmetici che contengono antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E: la prima favorisce la produzione di collagene; mentre la seconda ha proprietà lenitive e rafforza la barriera cutanea.
Anche l’applicazione di burri vegetali (come quelli di cacao e di karité) può aiutare la pelle nella sua ripresa. Lo stesso vale per l’aloe vera, che ha un effetto calmante e cicatrizzante. Non bisogna, poi, tralasciare lo scrub o il peeling, da fare una o due volte alla settimana al massimo. Sono, invece, da evitare i saponi aggressivi e schiumogeni: meglio puntare su prodotti più delicati, in latte o olio, che non alterano il pH della pelle.

Per quanto riguarda i capelli, gli esperti suggeriscono di lavarli regolarmente (anche tutti i giorni se necessario), così da evitare che sebo e sporcizia si accumulino, utilizzando uno shampoo delicato e con ingredienti antiossidanti (per esempio piroctone e zinco piritione). Dopo ogni lavaggio, vanno applicati il balsamo o una maschera idratante. Sono da prediligere i prodotti contenenti pantenolo, niacinamide e antiossidanti, che contribuiscono a rafforzare i capelli e ne contrastano la caduta. Infine, per evitare che si rompano, possiamo usare oli naturali (come quello di cocco).